Vivi sostenibile e vinci, con greenApes e Solstice

Un’app mette in rete le attività virtuose e guida i cittadini, premio speciale ai primi 200 che la useranno

Le cittadine e i cittadini di Prato e provincia, hanno da oggi un nuovo strumento per vivere in modo più sostenibile: la nuova app digitale greenApes – versione Prato, personalizzata grazie al progetto europeo SOLSTICE, che li aiuterà, in modo semplice, gratuito e divertente, a riparare e riutilizzare gli abiti usati, valorizzare le azioni virtuose legate all’abbigliamento e al tessile, e ricevere sconti e agevolazioni presso le strutture convenzionate, sia nel settore abbigliamento che in ambito culturale e non solo. 

Una guida per scoprire la sostenibilità quotidiana 

All’interno della versione pratese della app greenApes (disponibile su smartphone iOS e Android e via web all’indirizzo app.greenapes.com ), gli utenti possono esplorare un vero e proprio spazio digitale dedicato alla sostenibilità del tessile e trovare le realtà (negozi,laboratori artigiani, associazioni, etc) che sul territorio offrono servizi legati a queste attività.

Video, quiz e articoli interattivi aiutano a scoprire come prendersi cura dei propri vestiti, ripararli o riciclarli correttamente. Una mappa dei punti di interesse sul territorio indica dove donare, scambiare o conferire gli abiti in modo responsabile.

Le azioni positive vengono premiate: partecipando alle attività dell’app, interagendo con i contenuti o facendo check-in nei negozi e laboratori aderenti, si accumulano punti che possono essere donati per progetti sociali e ambientali locali sbloccando così convertiti in premi, come sconti nei negozi, ingressi ridotti a teatri e musei o esperienze culturali in città.

Un progetto europeo per una moda più circolare

L’app dedicata è stata realizzata grazie al progetto europeo SOLSTICE (“Social Learning for Skills Innovation towards Circular Economy”), un progetto finanziato dall’Unione Europea che coinvolge Italia, Francia, Germania e Spagna. L’obiettivo è promuovere competenze e buone pratiche per rendere il settore tessile più sostenibile e inclusivo, attraverso azioni di formazione, innovazione sociale e partecipazione attiva dei cittadini.

Per l’Italia, la città protagonista è Prato, da sempre simbolo di rigenerazione tessile. Qui il progetto lavora sulle 5R – Riduzione, Riuso, Riparazione, Riconversione e Riciclo – per sostenere abitudini di consumo più consapevoli e valorizzare la tradizione circolare del distretto pratese. Il progetto pilota della app è stato ideato dal Comune di Prato in collaborazione con greenApes e Next Technology Tecnotessile, dopo un percorso di coprogettazione fatto con le associazioni e le categorie economiche locali.

Invito aperto a cittadini e partner del territorio

Con SOLSTICE e greenApes, Prato consolida il proprio ruolo di laboratorio europeo per l’economia circolare. Partecipare è semplice: basta scaricare l’app (da App Store o Play Store), selezionare Prato come città di apparteenza e iniziare a esplorare le missioni dedicate alla sostenibilità.Anche le realtà economiche, culturali e associative del territorio possono entrare a far parte della rete: le adesioni dei partner sono gratuite e sempre aperte, offrendo l’occasione di promuovere le proprie attività e premiare i comportamenti sostenibili dei cittadini.

Tra i primi partner che hanno già aderito, grazie anche alla collaborazione con CNA Toscana Centro, Confartigianato Prato, Confcommercio Prato e Confesercenti Prato, figurano: Atelier Angela Colosimo, Bettaknit, Blow up Store, Cinema Terminale, Fondazione AMI, Fran Factory, Legambiente, H-earth, Hello Darling, Il Nido Artistico, Lofoio, Lottozero, Mi Vantique, Okidoki, Pratomusei (Centro Pecci, Musei Diocesani, Museo del Tessuto, Museo di Palazzo Pretorio), Retromilla, Rifò, Teatro Metastasio, Teatro Politeama

L'invito alle cittadine e ai cittadini è di scaricare la app e sperimentare. Ogni piccola azione contribuisce a ridurre i rifiuti tessili, risparmiare risorse e migliorare la qualità dell’ambiente urbano. Tra le prime iniziative, al raggiungimento di 100.000 punti donati sarà finanziato un ciclo di laboratori scolastici sull’economia circolare nel tessile. Inoltre, i primi 200 cittadini che completeranno per primi una sfida subito dopo aver scaricato la app potranno ritirare gratuitamente il kit cucito o il metro da sarta/o brandizzato dal progetto SOLSTICE (un premio cadauno disponibile a scelta e fino ad esaurimento). 

Tutte le informazioni e il modulo per diventare partner sono disponibili su https://www.greenapes.com/prato/

Next
Next

New textile 5R solutions project SOLSTICE launched today